Dr. med. (I) Paolo Gozzi

Data di nascita: 22 Giugno 1964 a Bolzano
Lingue: Italiano, Tedesco, Inglese
1983 Maturità classica presso il liceo “Walter von der Vogelweide”, Bolzano (Italia)
1983 – 1989 Università degli Studi di Modena (Italia), laurea in Medicina e Chirurgia
1989 Stage presso il laboratorio di ecocardiografia dell’Ospedale di Pordenone (Italia)
1990 – 1993 Università degli Studi di Verona (Italia) – Specializzazione in Cardiologia
1992 – 1994 Medico condotto nel Comune di Valle Aurina (BZ, Italia) – Medicina Generale
1993 – 1994 Medico ospedaliero presso l’Ospedale Civile di Merano. Servizio di cardiologia – Unità Coronarica e Prove Funzionali.
Dal 1993 Medico chirurgo con specializzazione in Cardiologia presso ambulatorio personale a Bolzano (Italia)
1995 Medico ospedaliero presso l’Ospedale Civile di Bolzano (Italia) – Reparto di Pneumologia – Medico di reparto e terapia semi-intensiva con gestione di pazienti complessi
1996 – 2011 Medico ASL presso Ambulatorio Medico di Bolzano – Medicina Generale
Dal 1998 Medico Chirurgo presso Casa di Cura Von Guggenberg a Bressanone (Italia) – Specializzazione in Cardiologia
1999 – 2010 Relatore presso vari convegni, prevalentemente di Cardiologia Preventiva: Lipidologia; Danno d’organo; Diabetologia, Malattia ipertensiva; Cardiopatia ischemica; Cardiopatia ipertensiva e Fibrillazione atriale
2008 – 2010 Coordinatore Studio Clinico Osservazionale per la Provincia di Bolzano e del Ministero italiano della Salute sulla gestione dell’insufficienza cardiaca cronica – Rapporto Ospedale – Territorio)
2010 Corso pratico di Ecografia generalista
2011 Corso di formazione per la Certificazione di competenza in Ecografia cardiovascolare generale – SIEC
2011 Certificazione ”Echo Doppler in the Diagnosis of CCSVI” presso l’Arcispedale S. Anna di Ferrara (Italia)
dal 2016 attività presso il proprio ambulatorio a Zurigo ove continua l’attività di cardiologia con un’impronta di medicina olistica e preventiva.
Pertanto i pazienti in questo ambulatorio troveranno sia assistenza cardiologica che assistenza per le malattie della medicina generale.